Cos'è coppia di re?

Coppia di Re

Una coppia di re (o king pair in inglese) è una forte mano di partenza nel poker, in particolare nel Texas Hold'em. Consiste in due re (K-K).

  • Forza della mano: La coppia di re è la seconda mano di partenza più forte nel Texas Hold'em, dopo la coppia di assi (A-A). Pre-flop ha una probabilità molto alta di vincere contro la maggior parte delle altre mani.

  • Strategia:

    • Pre-flop: Generalmente è consigliabile rilanciare (raise) con una coppia di re pre-flop per costruire un piatto e per proteggere la mano da potenziali progetti (draws). La dimensione del rilancio dovrebbe dipendere dalla posizione al tavolo e dallo stack size degli avversari.

    • Post-flop: La strategia post-flop dipende molto dalle carte comuni (community cards) e dalle azioni degli avversari. È cruciale valutare la possibilità che gli avversari abbiano floppato un set (tris) o stiano inseguendo un progetto di scala o colore. Se le carte comuni sono connesse (ad esempio, 7-8-9) è importante prestare molta attenzione a possibili scale. Se un asso appare sul flop (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Asso%20sul%20Flop), la mano diventa più vulnerabile e richiede una gestione più cauta.

  • Trappole potenziali: Anche se una mano molto forte, una coppia di re può essere battuta. Le trappole più comuni sono:

    • Set: Un avversario che ha una coppia in mano e floppa un'altra carta dello stesso valore (ad esempio, un avversario con 7-7 che floppa un 7) avrà un tris (set) e sarà molto più forte.
    • Scale: Su un flop con carte connesse (come menzionato sopra), un avversario potrebbe aver completato una scala.
    • Colore: Se il flop presenta tre carte dello stesso seme, un avversario potrebbe star inseguendo un colore e completarlo al turn o al river.
    • Overcard: Un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Asso%20(Carta%20di%20Poker) che appare sul board.
  • Probabilità: La probabilità di ricevere una coppia di re all'inizio di una mano di Texas Hold'em è di circa 0,45%.

  • Sinonimi: King-King, Cowboys (soprannome colloquiale).